​La Rogerie

Fondata nel 2015, La Rogerie, è il frutto dell'incontro tra Justine Boxler, proveniente da una famosa famiglia di viticoltori con sede a Niedermorschwihr, in Alsazia, e François Petit, del villaggio di Flavigny. Questa unione unisce due terroir emblematici, con viti coltivate sia in Champagne, su terreni gessosi, sia in Alsazia, su terroir prevalentemente granitici. Oggi l'azienda è gestita da una coppia di vignaioli molto coinvolgente che lavora con una costante attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente, ma anche con una passione e un'attenzione ai dettagli che non si vedono spesso nel mondo del vino.

Nei loro (vecchi) vigneti, incoraggiano la biodiversità utilizzando concimi verdi e piantando alberi da frutto, stimolando la profondità delle radici con il compost. Queste pratiche mirano a preservare la vitalità del suolo e ad estrarre la sua espressione più pura nei loro vini. Il lavoro in cantina segue questa filosofia minimalista, con pochi interventi e affinamento sui lieviti per nutrire i succhi naturalmente concentrati della vite.

Gli champagne La Rogerie sono il risultato di un lungo invecchiamento, che permette di rivelare appieno le caratteristiche dei loro grandi terroir. La gamma è in continua evoluzione e vi consigliamo vivamente di lasciarli riposare in bottiglia. Meno conosciuti, ma altrettanto belli, i loro vini d'Alsazia sono anch'essi prodotti tenendo conto del terroir, con vini che sono allo stesso tempo densi e scorrevoli, con materie prime di grande intensità.