Champagne Larmandier Bernier
Fondata a Vertus, nel cuore della Côte des Blancs, l'azienda si basa su una tradizione familiare che risale a otto generazioni fa. Fondata ufficialmente nel 1971 da Philippe Larmandier ed Élisabeth Bernier, dal 1988 è gestita dal figlio Pierre e dalla moglie Sophie, ai quali si sono aggiunti recentemente i figli Arthur e Georges. Questa continuità familiare garantisce la trasmissione di un know-how consolidato basato su un approccio rispettoso del terroir.
Il vigneto di 18 ettari, coltivato con metodo biologico dal 1992 e biodinamico dal 1999, è suddiviso tra terroir Grand Cru come Cramant, Avize e Oger e terroir Premier Cru a Vertus. La tenuta pratica la viticoltura più naturale, vietando l'uso di trattamenti e prodotti chimici. Questo lavoro meticoloso, sia in vigna che in cantina, fa sì che i vini riflettano fedelmente l'unicità di ogni parcella e annata. In cantina, la vinificazione si basa sull'uso di lieviti indigeni, con fermentazione naturale in botti e tini. I vini vengono fatti maturare sui lieviti per quasi un anno, senza filtrare o travasare, per sviluppare la loro complessità prima della spumantizzazione. L'invecchiamento in cantina dura dai tre ai dieci anni, con un dosaggio minimo o nullo per preservare la purezza.
Lo stile degli champagne prodotti qui è caratterizzato da una grande mineralità e da una profondità di aromi e sapori. Cuvée come Terre de Vertus, Vieilles Vignes du Levant e Chemins d'Avize riflettono la vinificazione per parcella, mentre assemblaggi come Latitude e Longitude incarnano l'armonia di terroir e annate.